- Home
- Albergo
- Camere d'Arte
- La Bocca della Verità
- Il Nido
- Mistero per la Luna
- Linea d'Ombra
- Energia
- Su Barca di Carta d'Imbarco
- La Stanza del Profeta
- Trinacria
- La Torre di Sigismondo
- Sogni tra Segni
- La Stanza della Pittura
- Terra e Fuoco
- La Stanza del Mare Negato
- Portatori d'Acqua
- Lunaria - Contrada senza nome
- Hammam
- Doppio Sogno
- La Stanza dell'Opra
- La Stanza della Luce
- Io Sono Il Blu
- La stanza del Rito della Luce
- Camere Standard
- Servizi
- Storia
- La Politica della Bellezza
- Camere d'Arte
- Fiumara d'Arte
- Esperienze
- Press
- Prenota
- Promo

- Home
-
Albergo
-
Camere d'Arte
- La Bocca della Verità
- Il Nido
- Mistero per la Luna
- Linea d'Ombra
- Energia
- Su Barca di Carta d'Imbarco
- La Stanza del Profeta
- Trinacria
- La Torre di Sigismondo
- Sogni tra Segni
- La Stanza della Pittura
- Terra e Fuoco
- La Stanza del Mare Negato
- Portatori d'Acqua
- Lunaria - Contrada senza nome
- Hammam
- Doppio Sogno
- La Stanza dell'Opra
- La Stanza della Luce
- Io Sono Il Blu
- La stanza del Rito della Luce
- Camere Standard
- Servizi
- Storia
- La Politica della Bellezza
-
Camere d'Arte
- Fiumara d'Arte
- Esperienze
- Press
- Prenota
EF2012 - Experience Fiumara Day
Fiumara d’Arte: nuovi prodotti per nuovi scenari – 17/20 Maggio 2012
Sede: Museo-albergo Atelier sul Mare
PER CHI: GUIDE TURISTICHE, OPERATORI TURISTICI LOCALI, PA (tecnici Pa dedicati alla promozione del territorio), BENEFICIARI APQ, REALTA’ DEL CONTEMPORANEO
- Antonio Presti [Associazione Fiumara d'Arte]
L’esperienza della Fiumara d’Arte e il senso dell’incontro - Anna Maria La Vecchia [Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo_Regione Siciliana]
L’iniziativa nel contesto della promozione di itinerari regionali - Anna Pedroncelli [Sensi Contemporanei – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica]
La ricerca sulle guide turistiche in Sicilia ed elementi della domanda turistica nella Fiumara d’Arte - Francesca Conti [ACTA]
Il progetto di itinerario della Fiumara d’Arte e scenari di sviluppo del prodotto - Duane Fast [NAI]
I principi dell’interpretazione e best practises internazionali sull’interpretazione del patrimonio (EN)
L’importanza per le guide turistiche di creare una propria personalità in rete. Acquisire la conoscenza dei principali strumenti a disposizione delle guide turistiche e familiarità con strumenti che valorizzino sia la presenza individuale che della creazione di community. Social network, la guida turistica nell’era digitale, nuove opportunità, guida e destination blog, scrivere sul web, storytelling partecipativo; perché usare uno strumento piuttosto che un altro. Esercitazione pratica con l’utilizzo di alcuni strumenti (blog, QRcode, YouTube, Flickr, mappe, smart phone).
Incontro e confronto tra i referenti delle realtà che si occupano del contemporaneo in Sicilia, il team di campo di Sensi Contemporanei e la Regione Siciliana per verificare interesse e fattibilità ad immaginare un percorso promozionale del circuito del contemporaneo.
Partecipano:
- Dora Piazza, Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana
- Lorenzo Canova e Anna Pedroncelli, Sensi Contemporanei – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica
- Antonio Presti, Associazione Fiumara d’Arte
- rappresentanti delle realtà siciliane del contemporaneo
Per consegnare un futuro sempre attuale all’atelier sul mare il mecenate e genio creativo siciliano ha inoltre intenzione di assegnare venti stanze dell’albergo alla sperimentazione continua di giovani artisti del designer, consegnando ed offrendo una formidabile vetrina ai giovani creativi che avranno la possibilità di potersi esprimere.
![]() |
|